Perchè il Gallettamisù: il tiramisù senza glutine?
Come mai creare un dolce con delle gallette?
Molto spesso ci ritroviamo a dover conciliare gola e benessere, o semplicemente voglia di sperimentare nuovi accostamenti.
A me succede spesso con i dolci e quindi mi sono chiesta… Cosa c’è di più buono di un tiramisù, ma che sia comunque accessibile a tutti, veloce e buono?
Un gallettamisù!
Ovvero un tiramisù senza glutine, senza troppi sensi di colpa, senza sbatti perchè molto veloce e comunque buonissimo, anche se contro le gallette c’è una crociata senza sosta.
Un dolce adatto alle monoporzioni, quindi perchè non usarlo per feste o brunch o per una coccola serale?
Questa soluzione ci farà sparire tutte le motivazioni per cui non mangiavamo e preparavamo tiramisù tutti i giorni.
Se avevamo remore a preparare teglie di tiramisù se non per occasioni speciali con il gallettamisù non abbiamo scuse, cinque minuti ed è tutto pronto!
Adatto ai celiaci, ma il galletamisù è adatto anche a chi non ama troppo il dolce, proprio come me.
Le tecniche per farlo uscire bene
La nota salata delle gallete che ho usato è stata perfetta per esaltare il gusto generale del dolce.
Ma cosa ci serve per preparare questa buonissima alternativa?
Io ho usato le gallette di mais pregiato del gallettificio Valtidone , del mascarpone fresco, uova e il caffè appena macinato grazie al macinacaffè/macinaspezie della Beper! (qui il link per scoprirlo e scoprire il loro shop online dove tramite il codice Sabrina10 avrete il 10% di buono sconto su tutto lo shop)
Che profumo che si è sprigionato a casa quando l’ho azionato!
In due minuti ho macinato il caffè e la differenza si è sentita subito al gusto!
Che bontà!
E non vedo l’ora di provarlo con le altre spezie potrò finalmente prepararmi da sola tutti i mix di spezie che uso per la carne e per le patate!
Ritornando comunque al nostro Gallettamisù: il tiramisù senza glutine cosa serve per prepararlo?
Ingredienti
Gallette di mais
mascarpone 500gr
caffè zuccherato a piacere (io non lo zucchero ad esempio) 300gr
uova 4
zucchero 100gr
cacao amaro o nocciole tostate
Preparazione
Per preparare il gallettamisù iniziamo dalla crema al mascarpone: montiamo a neve ferma le chiare dell’uovo e aggiungere 50 gr di zucchero.
Montare i rossi e aggiungere metà zucchero e con le fruste ancora in funzione aggiungere il mascarpone fino ad ottenere una crema.
Unire tutto e cercare di non mangiare tutto!
Prendere le gallette e bagnarle con il caffè
Aggiungere la crema di mascarpone e fare almeno tre strati di gallette.
All’ultimo strato guarnire con il cacao amaro o nocciole tostate
Ecco pronto il vostro Gallettamisù!
Se lo volete croccante potete mangiarlo anche subito, altrimenti lo potete lasciare in frigo un paio d’ore e sarà veramente spettacolare!
Consigli:
- Se volete una versione ancora più light potete sostituire metà mascarpone con la ricotta
- Adatta ai celiaci questa è una ricetta estremamente versatile
- Avete mai provato la versione senza uova? Basta solamente aggiungere più ricotta nell’impasto della crema.
- Altre ricette glutenfree con le gallette? Vi ricordate della buonissima Cheesecake al cocco e gelèe al limone?